Ti sei mai chiesta quanto è importante idratare la tua pelle? Oggi, il team di flamingo beauty & hair ti vuole dare due consigli su come curare la pelle, idratarla e apparire più luminosa e vellutata.
L’idratazione riguarda sia la pelle che i capelli quindi argomento di cui, noi di Flamingo, sappiamo tutto essendo parrucchiere ed il tuo centro estetico in centro a Milano.
Consigli Beauty: idratazione delle palle quanto è importante?
Il 70% del nostro peso corporeo è costituito da liquidi. Ogni qualvolta questa concentrazione si riduce si dà origine ad uno stato di disidratazione che causa malesseri fisici e mentali estremamente dannoso per la salute se protratto nel tempo, tanto è vero che possiamo sopravvivere solo 4/ 5 giorni senza bere ma fino a 15 giorni senza mangiare.
Ecco ricordiamoci dei 15 giorni senza cibo nei momenti in cui la fame sembra assalirci senza motivo impedendoci di raggiungere i nostri obiettivi ginnici settembrini
L’importanza dell’acqua e gli effetti sulla nostra pelle
Il senso di sete è un campanello di allarme tardivo, si manifesta quando il livello di disidratazione è già marcato nell’organismo.
Il ruolo dell’acqua è trasversale a molti processi vitali: regola la temperatura corporea, aiuta ad eliminare le tossine, è il costituente principale di cervello, sangue, muscoli e pelle. Le cellule del corpo umano sono costituite ed immerse in soluzioni acquose.
Con le sole attività di sudorazione, termoregolazione e minzione perdiamo quotidianamente oltre 3 litri di liquido corporeo. Per mantenere un corretto equilibrio idrico bisogna quindi reintegrare la giusta quantità e qualità di acqua.
Molti malesseri curati con i farmaci sono riconducibili ad uno stato di cattiva idratazione: mal di testa, maggior senso di affaticamento, difficoltà di concentrazione, riduzione della performance fisica, propensione ad infezioni urinarie, stipsi, peggioramenti in soggetti cardiopatici.
La pelle come tutti gli altri organi soffre dell’assenza di acqua. Un’adeguata idratazione è essenziale per garantire plasticità, elasticità e per donare un aspetto sano e splendente alla pelle al contrario la disidratazione cutanea fa sì che la pelle mostri segni di sofferenza che si sentono e si vedono e che comportano un invecchiamento precoce.
Idratazione delle palle quanto è importante?
Quali sono i segni di sofferenza cutanea causati dalla disidratazione?
- pelle spenta, screpolata e irregolare al tocco
- pelle secca che tende a desquamarsi
- pelle dal colorito pallido, opaco, aspetto malsano
- presenta righe e segni di invecchiamento anche in giovane età
- è maggiormente sensibile agli agenti esterni
- è affetta da una sensazione di disconfort con percezione di tensione cutanea e pizzicore
Da flamingo beauty & hair puoi eseguire gratuitamente lo skin test per rilevare i valori di idratazone esatti della tua pelle.
Quali sono le cause della disidratazione?
- Fattori genetici: un deficit negli elementi costitutivi della barriera idrolipidica
- Fattori esterni: smog, vento, freddo, raggi uv, aria condizionata, riscaldamento eccessivo
- Lifestyle: cattiva alimentazione, una dieta povera di acidi grassi insaturi, di proteine e vitamine, un insufficiente assunzione quotidiana di acqua, fumo, scorretto reintegro dei liquidi, uso di cosmetici aggressivi di scarsa qualità contenenti alcool o petrolati, lavaggi troppo frequenti.
Idratazione della pelle: come arriva l’acqua all’epidermide?
L’acqua segue un percorso ben definito nei diversi strati cutanei: dal circolo sanguigno arriva al derma dove viene trattenuta grazie a dei polimeri deputati a trattenere l’acqua come delle spugne per farla semplice. Tra questi c’è l’acido ialuronico. L’acqua viene poi diffusa in modo regolare e costante fino agli strati superiori dell’epidermide. Una volta raggiunto lo strato corneo, quindi l’ultimo strato della pelle quello che vediamo e tocchiamo viene in parte trattenuta dalle proteine di membrana e dai lipidi e in parte rimane libera ed evapora con un meccanismo definito TEWL trans epidermal water loss che consiste nell’evaporazione costante ed impercettibile di acqua. Questo fenomeno insieme alla secrezione delle ghiandole sudoripare è responsabile di mantenere costante la temperatura corporea.
La pelle si avvale di un doppio meccanismo di un doppio meccanismo di barriera e di diffusione dell’acqua nei vari comparti cellulari.
La vostra crema giorno idratante quindi deve aiutare la pelle da entrambi i punti di vista: rafforzare la barriera cutanea e favorire una corretta diffusione dell’acqua in tutti gli strati dell’epidermide.
Non deve avere derivati dal petrolio che seccano ancora di più e poi dovete metterla!
Scopri i nostri trattamenti corpo e non dimenticare di venirci a trovare per una Skin Test Gratuito!